Glossario vocabolario e dizionario di economia borsa e finanza
Somma di denaro che un soggetto riceve, a titolo di capitale, da un'istituzione finanziaria a valere su un totale che verrà ritirato successivamente. Definizione data alla quotazione di un titolo quando il prezzo di mercato è superiore al valore nominale. È utilizzata dagli operatori di Borsa per definire i parametri di copertura (Margin) dei singoli conti, e viene stabilita per mezzo del calcolo giornaliero della giacenza e della valutazione dei portafogli di titoli trattati dai clienti (Mark to Market). L'acquisto di pacchetti del medesimo titolo in momenti successivi, quando il prezzo dello stesso diminuisce gradatamente, con lo scopo finale di…
February 18, 2025
© 2025 Copyright 2020. Made with Koncept Gaming UK